Nel prossimo 2025 il Museo di Arte Religiosa “P.A Mozzetti” in collaborazione con il Museo Civico “C.G.Fanchini” organizza due giornate culturali i cui temi e argomenti che verranno trattati nascono da un importante anniversario collocato nella cornice del prossimo anno giubilare 2025: il 1700° anniversario del Concilio di Nicea. Nella prima giornata, in programma per venerdì 10 gennaio alle ore 21 presso la chiesa della Natività della B.V.M del Gaggiolo a Oleggio (NO), don Fabrizio Cammelli tratterà la tematica relativa alla datazione della Pasqua. Come viene calcolata questa grande festa? La questione è antica e ha nel Concilio di Nicea uno dei momenti più importanti. Verrà ripercorsa la storia e le vicissitudini di un calcolo tanto complesso quanto curioso.
Nella seconda giornata in programma per sabato 18 gennaio alle 15.30 presso il Museo Civico “C.G.Fanchini” a Oleggio (NO) don Paolo Milani affronterà il tema del Concilio di Nicea proponendone un excursus storico con i suoi risvolti ecclesiali e teologici, mentre l’arch. Paolo Mira proporrà un percorso sullo sviluppo iconografico della Trinità. Per secoli gli artisti si sono cimentati con la raffigurazione della Trinità, certamente uno dei temi più complessi da tradurre e rappresentare visivamente. I modelli iconografici sono mutati nel tempo e hanno seguito numerose strade per tradurre in immagini il dogma cristiano del Dio “uno e trino”. Attraverso le opere dei grandi maestri e le declinazioni artistiche locali si cercherà di ripercorrere questa continua ricerca dialettica tra teologia e arte.